skip to Main Content

Colpo di fulmine o abbaglio?

Discoteca, luci basse, musica a palla. Gente che si muove confusamente in ogni direzione, illuminata a sprazzi dalle luci stroboscopiche, risate. Un drink in mano, mi guardo intorno per cercare le mie amiche, ma dove saranno sparite? Erano qui un…

Leggi la notizia

Ciack… si gira!

Chiamami col tuo nome   Facciamo un gioco, vi va? Chiudete gli occhi insieme a me (okay, tecnicamente non potete, è vero, state leggendo questo articolo, ma facciamo “come se”), sgombrate la mente da qualsiasi pensiero e lasciatevi guidare dalle…

Leggi la notizia

Racconti di viaggio

Viaggiare è una delle scelte migliori che si possano prendere nella propria vita:            immergersi in una città nuova, nei suoi ritmi e nei suoi spazi, confrontarsi con una nuova lingua (anche restando in Italia certe…

Leggi la notizia

“Scrivi come vuoi. Ne vale la penna”.

"Le cose che mi sono inventato sono tutte vere”. Ecco a voi Gio Evan, classe 1988, artista poliedrico e incantatore di uomini. Dopo aver viaggiato in tutta Europa e in Sud America solo con la sua bicicletta, aver vissuto con…

Leggi la notizia

Due parole in croce – Kobane calling

Le tue conoscenze geografiche, politiche, storiche (e sicuramente molte altre) sono pressoché nulle? Pensi di aver mascherato il tuo mero disinteresse per queste materie con il “costume dell’incapacità”, crogiolandoti da anni in questo brodo di scusanti? Ne sei consapevole? Se…

Leggi la notizia

Giroscattando per Cesena

"Ma tutto questo Alice non lo sa" Alice vola leggera su un’altalena dalle corde ancorate alle nuvole. È il vento che culla la ragazza; come le onde,Alice va avanti e indietro. Tocca il cielo con un dito e torna a…

Leggi la notizia

La percezione di sé verso il lavoro e l’occupabilità

Il lavoro è molto importante per l’individuo: è un modo per costruirsi una parte importante dell’identità (in questo caso si parla di identità professionale), è il mezzo per contribuire all’economia familiare (e sappiamo quanto è importante la famiglia nella nostra cultura), è la testimonianza di avere un ruolo nella società.
Leggi la notizia

Pelle d’oca

  E ti sentivo fragile fra le mie braccia, presa da una passione che non riuscivi a comprendere, la magia dell'inesperienza riempie l'anima di paura e sono proprio quelle paure a far venire la pelle d'oca. Lasciarsi andare, trascinare, trasportare,…

Leggi la notizia

Diario di una matricola

8 gennaio

Il fatidico viaggio verso la sessione invernale è iniziato.. ma vi vorrei parlare di due diversi tipi di viaggio, anzi, di due parti di uno stesso viaggio:

Leggi la notizia

Criticismo consenziente alla musica inarmoniosa

Lo sviluppo tecnologico e commerciale degli ultimi anni ha fatto sì che si realizzasse una vera e propria rivoluzione musicale. Per quanto l'elettronico esistesse già da tempo, oramai è difficile trovare casi di band, o semplicemente solisti, che, almeno in…

Leggi la notizia

Cesena mi manchi!

Privilegio di scrivere il primo articolo datato 2018. Questa cosa mi riempie di entusiasmo. Nell'ultimo pubblicato qui ho parlato di Richard II, spettacolo teatrale andato in scena a Cesena. Ma questa volta vorrei condividere altro con voi, se me lo…

Leggi la notizia

Ma. Me. – Make Memory, Laboratorio della memoria

Il Gruppo Archeologico Cesenate “Giorgio Albano” e la Società di Ricerca e Studio della Romagna Mineraria, in collaborazione con il Comune e il Progetto Giovani di Cesena, hanno dato vita a un laboratorio che prenderà avvio dai primi di gennaio dell’anno in arrivo: Ma. Me. – Make Memory, Laboratorio della memoria.

Leggi la notizia

REGALARE UN LIBRO

Il Natale, che ci crediate o no, è davvero imminente. I regali hanno sempre un significato, sia per chi dona sia per chi riceve. La tipologia del dono, in qualche modo, aiuta anche a definire il rapporto con l’altra persona…

Leggi la notizia

Senza voltarsi indietro

Puntata 1: Senza voltarsi indietro Le idee rivoluzionarie, si diceva, non potevano giungere con il solo favore della notte. Era solo una favola per bambini, e in poche parole che la notte portasse consiglio era una boiata. Niente di più,…

Leggi la notizia
Back To Top