Viva Las Vengeance – Panic! At The Disco

Viva Las Vengeance è l'ultimo album della già famosa band Panic! At The Disco, conosciuta per canzoni come House of Memories e High Hopes, prima del recente scioglimento.Questo album rappresenta l'atto di chiusura della carriera diciottenne del frontman e unico…

Leggi la notizia

Frankenstein, di Mary Shelley

“One by one the various keys were touched which formed the mechanism of my being” Penso che tutti conosciamo ormai bene la storia di Frankenstein, il dottore che, con pezzi di cadavere, ha costruito un mostro a cui ha poi…

Leggi la notizia

Carrie Soto is back, di Taylor Jenkins Reid

“Every match you play, you are one match closer to becoming the greatest tennis player the world has ever seen. You were not born that person. You were born to become that person.” Carrie Soto è la tennista con il…

Leggi la notizia

Touch di Baltasar Kormákur

Kristofer (Egill Olafsson), settantenne vedovo a cui è appena stata diagnosticata una malattia neurologica degenerativa, decide di seguire i propri ricordi prima di perderli del tutto e comincia un viaggio per il mondo alla ricerca di Miko, la sua storia…

Leggi la notizia

Daisy Jones & The Six, Taylor Jenkins Reid

Ho acquistato questo libro all'aeroporto, quasi per caso, e non sono mai, e dico mai, stata più contenta di aver comprato un libro alla cieca. Daisy Jones & The Six, di Taylor Jenkins Reid, mi ha totalmente cambiato la vita,…

Leggi la notizia

Recensione: Viola di mare

“Ero più contento di sapere che era buttana che mezzo masculu”(Salvatore, padre di Angela) Siamo nella Sicilia di metà ottocento: due ragazze, Angela e Sara, si amano. Si conoscono fin da bambine ed entrambe conoscono bene cosa voglia dire crescere…

Leggi la notizia

Recensione – Un volo per Sara

Un volo per SaraMaurizio de GiovanniNoirRizzoli Milano20229Valerio Calzolaio Napoli e dintorni. Novembre 2019 (e primavera 1993). Il 57enne comandante Stefano Tomassi sta pilotando un volo privato da Napoli a Olbia, quella sera dovrebbe rivedere la 38enne Maria proprio in Costa…

Leggi la notizia

Recensione Città in fiamme

Città in fiammeDon WinslowTraduzione di Alfredo ColittoNoirHarperCollins Milano2022 (orig. City on Fire) Valerio CalzolaioProvidence, Rhode Island. Agosto 1986 - Natale 1988. L’irlandese Danny Ryan, vicino ai trent’anni, spalle larghe, un metro e ottantatre, capelli castani verso il rossiccio, è seduto…

Leggi la notizia

Il talento del cappellano

Cristina Cassar ScaliaGialloEinaudi Torino2021Pag. 315 Catania. 26 dicembre 2016 – 3 gennaio 2017. Nevica. Nunzio Scimemi hapaura di essersi scordato una finestra aperta nelle stanze d’ingresso delvecchio magnifico albergo in ristrutturazione, il Grand Hotel della Montagna.Alle tre del mattino, reduci…

Leggi la notizia

Il codice dell’illusionista

Il codice dell’illusionista Camilla Läckberg e Henrik Fexeus Traduzione di Alessandra Albertari e Laura Cangemi Noir Marsilio Venezia 2021 Pag. 719 euro 22 Valerio Calzolaio Stoccolma. Oggi nella pandemia, tra febbraio e ottobre scorsi. La bionda Tuva lavora in un…

Leggi la notizia

Ray Bradbury – Cronache Marziane

L’autoreClasse 1920, autore dell’iconico romanzo Fahrenheit 451, è considerato uno dei padri dellafantascienza e paradossalmente - sebbene coerente con la sua filosofia - è stato fortementecontrario alla digitalizzazione dei suoi libri, fino al 2011. Raymond Douglas Bradbury ci ha lasciatiil…

Leggi la notizia

CONSIGLI DI LETTURA: IL PROCESSO DI FRANZ KAFKA

L’autoreFranz Kafka nasce a Praga nel 1883 da una famiglia di commercianti di origine ebrea. Terminati gli studi in giurisprudenza nel 1908, trova lavoro presso un istituto di assicurazioni. Raro esempio di scrittore che ha concepito il bisogno di scrivere…

Leggi la notizia

“The Wardrobe Mistress”

Apologia dell’anti-nazifascismo  L’autore Patrick McGrath, classe 1950, un boomer, nasce a Londra, figlio di uno psichiatra che lavorava presso il manicomio criminale di Broadmoor, nel Berkshire. La professione paterna segnerà profondamente la sua vita: infatti, seppur costretto a studiare psichiatria…

Leggi la notizia

Due parole in croce- Il valzer degli addii

Il valzer degli addii Il valzer è una danza nata alla fine del XVIII secolo in Europa; ebbe un gran successo in tutto il mondo principalmente per due motivi: uno è il carattere fluente e orecchiabile della musica. Invece il secondo meraviglioso motivo…

Leggi la notizia

Due parole in croce – Chi manda le onde

Chi manda le onde La sabbia bollente. Il rumore dell'acqua. Il gusto della birra fresca. La vista di un tramonto. Un'esperienza totale in tutti i sensi. Insomma niente a che vedere con  pioggia (e neveee), esami e sveglia all'alba. Tutti…

Leggi la notizia

Due parole in croce – Kobane calling

Le tue conoscenze geografiche, politiche, storiche (e sicuramente molte altre) sono pressoché nulle? Pensi di aver mascherato il tuo mero disinteresse per queste materie con il “costume dell’incapacità”, crogiolandoti da anni in questo brodo di scusanti? Ne sei consapevole? Se…

Leggi la notizia
Torna su