Stati Uniti d'America, 2020. Un anno che pare appartenere ad un futuro lontano, in un…


La luce mattutina che filtra tra le foglie degli alberi, il sole che si specchia sul vetro di una finestra dopo una mattinata di pioggia, magnifici tramonti: aah, le meraviglie della natura! Peccato doverle guardare solo dietro lo schermo di un telefono mentre si è seduti in università o in aula studio, in piena sessione invernale, chini sui libri e… fermi tutti, blocchiamo subito la descrizione dell’inferno dantesco: arriva #MyCampusUnibo!
Lo scorso novembre infatti la nostra Alma Mater ha lanciato un contest fotografico su Instagram aperto a tutti gli studenti, professori e operatori tecnici che studiano o lavorano presso Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Buenos Aires.
Per partecipare è necessario avere un proprio profilo pubblico su Instagram, caricare una foto originale entro e non oltre il 13 gennaio 2019, taggando @unibo e usando #MyCampusUnibo. I sei scatti migliori, uno per ogni campus, per qualità artistica ed attinenza al tema prescelto, verranno premiati. I vincitori verranno annunciati tramite post su Instagram e poi saranno contattati in privato.

A valutare lo scatto migliore di ogni campus sarà una giuria Unibo, composta dalla Prorettrice alle Tecnologie Digitali, Paola Salomoni, dalla prof.ssa Eugenia Rossi di Schio, Delegata per l’inserimento nel mondo del lavoro e dalla Responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Università di Bologna, Monica Lacoppola. I vincitori avranno in premio oggetti del merchandising Unibo e, ovviamente, tanta gloria! Le idee sono tante, i momenti universitari ancora di più e l’originalità sarà sicuramente una componente fondamentale, oltre l’attinenza al tema e la qualità. Pausa caffè in laboratorio? Pomeriggio piovoso in biblioteca? Sessione di studio di gruppo? Seminario in aula magna? Uno scatto ci sta sempre (e una pausa dai libri non ha mai ucciso nessuno). Smartphone alla mano e tanto spirito artistico a piede libero, l’Università di Bologna aspetta il vostro contributo a questa nuova iniziativa leggera ed accattivante, coinvolgendo il social più usato dai giovani negli ultimi anni; cosa aspettate? Tre, due, uno.. click!
Giada Silenzii
Articoli correlati


Manifestazioni nelle piazze di tutta Italia contro le restrizioni adottate dal governo italiano. L'opinione pubblica si è concentrata esclusivamente sulla rottura delle vetrine senza approfondire minimamente le origini di questa rabbia. Ma perché fa più rumore una vetrina rotta di Gucci che l’urlo disperato di migliaia di persone che ormai sono allo stremo?

Martedì 16 giugno è stato riaperto il teatro Bonci, come tutti i teatri gestiti dal…
Questo articolo ha 0 commenti