Tutte le metodologie hanno i loro limiti di applicazione e l'unica "regola" che sopravvive è…

È da solo un anno e poco più che Netflix ha aperto i battenti anche per l’utenza italiana, contrapponendosi all’unico servizio streaming disponibile in Italia, quello di InfinityTV, ma come se le tentazioni non bastassero, lo scorso dicembre è stato ufficializzato l’arrivo del servizio streaming connesso agli account Amazon Prime. Se l’idea di acquisti on-line comodi e con tempi di consegne minimi non vi aveva convinti a unirvi ad Amazon Prime, adesso si sono decisamente superati, affiancando al precedente servizio di streaming musicale Amazon Prime Music la nuova piattaforma di streaming video.
Il catalogo, al momento, è un po’ scarno, in quanto il servizio deve ancora essere lanciato al 100%, ma di certo non delude: tra i titoli più famosi vi sono infatti Community, Fear The Walking Dead (spin-off di The Walking Dead che parla di come il virus si è diffuso), Preacher (ispirata all’omonimo fumetto della Vertigo), Seinfeld, The Shield e The Night Shift. Inoltre, così come Netflix, dal 2013 il servizio streaming di Amazon si è lanciato nella produzione di serie TV originali; tra le serie che meritano di essere citate troviamo:
- Mozart in The Jungle: comedy-drama con Malcolm McDowell (il caro Alexander DeLarge di Arancia Meccanica), Bernadette Peters (famosa interprete del mondo di Broadway) e Gael García Bernal, che interpreta il personaggio principale. Sulla piattaforma è presente solo la prima stagione, mentre negli USA è stata già rilasciata la terza (ambientata in parte a Venezia, con Monica Bellucci e Christian De Sica come guest star) e la serie è stata da poco rinnovata per una quarta stagione.
- The Man in The High Castle: liberamente ispirata al romanzo La svastica sul sole di Philip K. Dick, parla di un’ucronia, realtà storica alternativa in cui i Paesi dell’Asse hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale sottomettendo i Paesi dell’Alleanza. Sulla piattaforma è presente la prima stagione, mentre la seconda sarà disponibile dal 10 febbraio. La serie è stata rinnovata a inizio gennaio per una terza stagione.
- Transparent: comedy-drama che parla di una famiglia di Los Angeles e delle conseguenze dopo la scoperta che il padre (interpretato da Jeffrey Tambor) è transgender. La serie ha vinto numerosi premi dopo la distribuzione della prima stagione, tra cui due Golden Globe e un Emmy Award. In Italia è disponibile solo la prima stagione, ma la serie è stata rinnovata per una quarta stagione ancor prima del rilascio della terza negli USA.
- Z: The Beginning of Everything: rilasciata il 27 gennaio negli USA e in arrivo il 10 febbraio in Italia, la serie si basa sul romanzo di Therese Anne Fowler, “Z: A Novel of Zelda Fitzgerald” e parla della vita di Zelda Sayre Fitzgerald (interpretata da Christina Ricci), moglie del famoso autore americano, durante gli anni Venti.
Tra le serie in arrivo in Italia, inoltre, vi è anche Crisis in Six Scenes, serie originale prodotta da Woody Allen e interpretata da Miley Cyrus. Il catalogo offre inoltre svariati titoli di film, qui potete trovare una lista fatta dagli utenti di tutti i contenuti rilasciati a dicembre.
Il servizio streaming dispone di tre tipi di qualità video (Good, Better e Best) e dà la possibilità di scaricare i contenuti per un eventuale utilizzo offline; inoltre, l’account – collegato a un profilo Amazon Prime – è utilizzabile da tre utenti in contemporanea. Nel caso in cui non abbiate un profilo Prime, si ha la possibilità di usufruire di un periodo di prova del servizio che combacia con il periodo di prova di Amazon Prime: dopo i 30 giorni di prova, il servizio può essere rinnovato attraverso il rinnovo stesso dell’account Prime.
Amazon Prime Video è disponibile per smartphone e tablet Android e iOS attraverso l’app Amazon Prime Video, per i dispositivi Amazon con accesso internet (come il tablet Fire), per alcuni modelli di Smart TV e via desktop.
Chiara Testa
Questo articolo ha 0 commenti