Il 27 settembre si è tenuto il terzo sciopero globale contro i cambiamenti climatici che…

La dott.ssa Francesca Lucchi ha ricevuto la delega all’università come assessore del Comune di Cesena. Cerchiamo di spiegare un po’ gli antefatti.
Le dimissioni
Venerdì 27 gennaio si è dimesso Tommaso Dionigi, l’assessore del comune di Cesena all’Innovazione e Sviluppo, con le deleghe anche a Università e Ricerca. Con una lettera consegnata al sindaco Paolo Lucchi e ai giornalisti, l’assessore della giunta cesenate ha comunicato l’irrevocabile decisione. Le dimissioni di Tommaso Dionigi sono legate alle “inchieste giornalistiche” condotte da alcuni ex membri del consiglio comunale riguardo un presunto conflitto di interessi, nel quale Dionigi avrebbe approfittato della sua carica politica per fini personali, legati alle sue attività imprenditoriali.
Il lavoro finora
L’ormai ex-assessore Dionigi aveva avviato vari progetti molto importanti legati all’università a Cesena. In primo luogo, aveva seguito e segnato sin da subito la progettazione e l’inizio dei lavori per il nuovo Campus di Cesena in costruzione in zona Ex Zuccherificio. I finanziamenti comunali sono ingenti, ma il progetto del nuovo insediamento universitario comprende tante altre variabili, tra cui i trasporti urbani, lo sviluppo commerciale e immobiliare di un’area specifica, la riassegnazione degli spazi attualmente occupati dai corsi universitari. Inoltre, i lavori della consulta universitaria stavano procedendo ottimamente, con la previsione di un questionario rivolto alla popolazione studentesca e la promozione di eventuali sconti legati agli studenti in sinergia con Er.Go. Tutto il lavoro svolto dai rappresentanti degli studenti sicuramente non andrà nel dimenticatoio, ma sicuramente Dionigi si era dimostrato un interlocutore molto capace di intercettare le necessità degli studenti, per varie motivazioni legate sia alla sua età sia alla sua storia personale legata alle associazioni. Ciò non vuole assolutamente dire che in futuro si lavorerà peggio, ma certamente ci sarà bisogno di ridefinire degli equilibri tra l’amministrazione e la rappresentanza studentesca. Giovedì 19 gennaio (8 giorni prima delle dimissioni) era intervenuto nel corso del programma di Uniradio Cesena: CheckPoint, per parlare della situazione universitaria a Cesena.
La nuova nomina
Francesca Lucchi – omonimo cognome ma nessuna parentela col sindaco – era già assessore a Assessore alla Sostenibilità ambientale ed Europa, con delega a Iniziative di pace e solidarietà, Politiche della differenza e Protezione Civile, a partire da dicembre 2014. Inoltre, è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna – Campus di Forlì. Certamente una persona che conosce il mondo dell’università dall’interno e da cui ci aspettiamo una buona dose di disponibilità nei confronti della Consulta Universitaria di Cesena.
Danilo Buonora
Foto tratta da: Cesenadialoga.it
Questo articolo ha 0 commenti