Tornano le CampusNews, dopo la prima puntata pubblicata la settimana scorsa, continuano gli aggiornamenti dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Campus di Cesena

Cominciamo approfondendo la questione delle convenzioni con TPER, l’azienda dei trasporti bolognesi. Gli studenti universitari dell’Alma Mater possono partecipare a un bando per un contributo di 81€ per l’acquisto di abbonamenti. Il contributo è rivolto ad un massimo di 4000 studenti per l’anno accademico 2018/19. Attenzione alla scadenza: il termine ultimo per partecipare al bando è il 5 dicembre 2018. Pensiamo possa essere utile anche per i bolognesi che studiano a Cesena (o in Romagna), che già fare il pendolare porta un po’ di stress.

È aperto il bando per i contributi alle associazioni studentesche, riconosciute dall’UniBo, per l’anno 2019. Ricordiamo che le associazioni attive nel campus di Cesena sono Analysis, A.S.T.I.Ce., MyS.T.A., SPAZI, S.P.R.I.Te. (che sono anche le creatrici di Uniradio Cesena). La presentazione della progettazione scade il 29 novembre alle ore 15.00. Questo vuol dire che nei prossimi giorni le associazioni presenteranno le attività culturali e ricreative in programma per il prossimo anno.

Anche l’Università di Bologna, come ormai molte altre università, seguendo una sorta di modello statunitense, ha stipulato un accordo per prestiti fiduciari per studenti dei Corsi di Alfa Formazione, Master e Formazione Permanente. Il termine per fare richiesta è il 21 dicembre

L’Ufficio Orientamento e Urp (ufficio relazioni con il pubblico) del campus di Forlì e Cesena sta cercando un tirocinante. Si tratta di un tirocinio formativo post lauream della durata di 6 mesi con un’indennità di 800€ lordi, ovvero uno di quei percorsi proposti per l’ingresso nel mondo del lavoro. Non è un tirocinio professionalizzante per psicologi né un tirocinio curricolare.

Altre iniziative verso il mondo del lavoro sono quelle legate all’imprenditorialità, come Coopstartup Romagna, che aiuta lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in cooperativa. Il termine di scadenza per compilare il modulo online è il 14 gennaio 2019.

Parliamo ancora di cosa c’è dopo l’università. Il 3 dicembre, alle ore 16.30, nell’aula 2.10 del Nuovo Campus Universitario, in via dell’Università, ci sarà il primo incontro tra ex studenti, docenti e studenti per parlare di esperienze di studio, lavoro e ricerca. Speriamo che sia un incontro utile per parlare anche di occupabilità.

Per quanto riguarda le iniziative della città, segnaliamo una rassegna cinematografica al Cinema San Biagio. In particolare: martedì 11 dicembre alle ore 15:15, nell’ambito dell’iniziativa La città apprende, ci sarà la proiezione del film dedicato a Van Gogh. “Loving Vincent” è il film di animazione dedicato al celebre pittore e realizzato elaborando migliaia di immagini, ricreate e dipinte da centoventicinque artisti, per un risultato di enorme impatto visivo. Ingresso libero.

Anche per stavolta è tutto dall’URP. Se ci supportate nella condivisione di queste news, aiutiamo a informare i nostri compagni. Per salutarci, vi consigliamo una canzone: Lynch dei Tersø, in radio date il 27 novembre (siamo sul pezzo anche sulla musica). 

Danilo Buonora

Questo post ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su