Chissà da quanto tempo pensiamo di aver bisogno di ferie e, quasi all’improvviso, arriva Pasqua, che è quella festa che ci costringe a tornare dai parenti, ma che dura troppo poco per godersela davvero. Ma quest’anno c’è la possibilità, almeno per qualcuno, di fare un megaponte, indicativamente dal 19 aprile al 5 maggio. Le uniche certezze provengono dal calendario accademico e dalle informazioni a cura del Campus di Cesena: presso le sedi didattiche del Campus di Cesena le attività didattiche verranno sospese dal 18 al 26 Aprile compresi. Le sale studio Alfa e Beta e il punto ristoro di psicologia rimarranno chiusi da sabato 20 a giovedì 25 Aprile compresi.

Parliamo di opportunità. Ci sono quattro posizioni da tirocinante: una nell’Area personale – Ufficio formazione (scadenza il 6 maggio); tre nell’Area del personale, nell’ambito delle attività di selezione e gestione della carriera del personale di Ateneo (scadenza 3 maggio). In questo casoè prevista un’indennità di 1000,00 €.

Nella storia italiana c’è uno di quei personaggi che si conosce fin da bambini, uno di quelli conosciuto in tutto il mondo e di cui, quest’anno, ricorrono cinquecento anni dalla morte. Si tratta, ovviamente, di Leonardo Da Vinci. Il 2 maggio, dalle ore 8.45, ci sarà una giornata celebrativa del genio, presso DAMSLAB/Auditorium – Piazzetta Pasolini, 5/b – Bologna.

Uno dei grandi problemi di Bologna e, in parte, anche dei campus romagnoli, sono gli alloggi per gli studenti, sia per quanto riguarda i costi sia per disponibilità di stanze e appartamenti. Perciò, è interessante l’iniziativa dell’Università di Bologna che attraverso il questionario Housing UniBo intende indagare sulla condizione abitativa degli studenti e, in particolare, sulle difficoltà incontrate nella ricerca di un alloggio, al fine di individuare soluzioni concrete per facilitare l’accesso alla casa e migliorare la rete dei servizi di supporto.

Ricordiamo a tutti (che non si sa mai vogliate prendere un’altra laurea) che sono stati pubblicati i bandi per partecipare ai TOLC, i test per poi accedere ai corsi di Ingegneria biomedica, Ingegneria elettronica, Ingegneria e scienze informatiche, Tecnologie alimentari, Viticoltura ed enologia. Inoltre, entro il 7 maggio ci si può iscrivere al test per entrare alla triennale di psicologia. Il test sarà il 20 maggio (non fatelo, no, psicologia non è quel paradiso che sembra).

Il 7 maggio, dopo che vi siete iscritti al test della triennale di psicologia, potete pure partecipare all’Open Day delle cinque lauree magistrali di Psicologia, dalle ore 14.00 nell’Aula Magna di Piazzale Sanguinetti.

Se poi vi siete laureati e pensare che la fuga sia la strada migliore, è uscito il bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio. Scadenza il 23 Maggio. Se poi siete laureati in Giurisprudenza dopo il 30 giugno 2018 con almeno 105 su 110, avete meno di 28 anni e volete fare un tirocinio con indennità di 1000,00 €, la Banca d’Italia ha pubblicato un bando per cinque tirocini formativi. Scadenza il 10 maggio. Per info, è possibile contattare l’ufficio tirocini.

Sono state pubblicate le graduatorie definitive per le cosiddette 150 ore dell’a.a. 2018/19 e, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, saranno indicate anche le sedi di assegnazione per i vincitori.

Vi ricordiamo, ancora e ancora e ancora, che il 14 e il 15 maggio si vota per i rappresentanti degli studenti in tutti gli organi di Ateneo e per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.

Poco fa, ho fatto dei gran discorsi sulla nostalgia che, pensandoci bene, è l’unico sentimento sia positivo sia negativo, è il ricordo di qualcosa di bello che non si ha più, ma è un bel ricordo. A volte, è proprio la nostalgia il propulsore per ricercare nuovamente la felicità. Per questi gran discorsi ringrazio un amico e la sua musica.

E, mi raccomando, divertitevi!

Danilo Buonora

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su