Come ormai sapete, questo è il nostro appuntamento con le informazioni a cura del Campus…

Sembrava impossibile, eppure questo momento è arrivato. Una seria malinconia.
Prendo fiato, tutti i santi giorni penso e ripenso a questa esperienza, ormai arrivata alla fine. Ci ho messo il cuore, in questi due anni di radio. Ho fatto per la prima volta tante cose e, lo sanno tutti, la prima volta non si scorda mai. Ho urlato fino a sentire le corde vocali tirate e doloranti. Ho registrato ed editato (male) un’intervista. Ho fatto regia a un programma radiofonico, ho creato un format e ho fatto lo speaker con gli occhiali da sole.
A volte ci siamo chiesti a cosa ci serve. La risposta è e sarà sempre una sola: a stare bene, alla costruzione della mia effimera felicità. Dire che sono stato in una radio negli ultimi due anni è come non dire niente. Mi sembra che siano passati secoli da quando ho brindato, dopo aver deciso che mi sarei preso questa responsabilità. Quando si fa una scelta, qualcosa rimane sempre fuori, qualcosa va limitato o eliminato. E io, come un adolescente innamorato, ho messo la radio davanti a tante altre cose, a volte a tutto, è stata la mia fissazione. Ho rimandato degli esami, ho rinunciato a dei finesettimana per andare via da qui, ho investito il mio tempo, ogni giorno, per andare in radio. Anche solo stare lì, scambiare due chiacchiere con chi passava, chi per il proprio programma, chi per esprimere un’idea o chiedere qualcosa, solo questo mi faceva sentire realizzato e orgoglioso di me stesso, in modo davvero imprevedibile. Forse questa è davvero la fine dei miei vent’anni (e l’avvicinarsi dei trenta). Ma nessuno può cancellare tutte le emozioni che ho provato e che ho provato a esprimere. Tutto questo non finirà.
Ora, devo trovare un modo semplice per uscirne.
Arrivederci, Uniradio.
Danilo
P.S. I link sono tutti di Deezer: è gratis e non c’è la maledetta pubblicità.
P.P.S. Ringrazio gli artisti qui di seguito, in ordine sparso, soprattutto per la scelta dei titoli delle loro tracce:
Cosmo
Marlene Kuntz
Granturismo
Levante
Io e la Tigre
Afterhours
Maria Antonietta
Fast Animal and Slow Kids
Thegiornalisti
Lombroso
Motta
Brunori Sas
Verdena
Beatrice Antolini
Il pozzo di San Patrizio
Talco
Brönson
Baustelle
Cristina Donà
UNA
Perturbazione
KuTso
Qui si può trovare la playlist completa: Goodbye Uniradio – Deezer
Questo articolo ha 0 commenti