Management del dolore post-operatorio – Il vento

Vento è il secondo brano estratto del nuovo album dei Management del dolore post-operatorio. I quattro di Lanciano stanno per tornare in scena con il loro quinto album in carriera, dal titolo Un incubo stupendo, in uscita il 10 marzo ancora una volta per La Tempesta Dischi. CONSIGLIO: Se ne avete la possibilità, non perdete l’occasione di assistere ad un loro concerto. Il frontman Luca Romagnoli è uno showman nato alla Iggy Pop.

 

Future Islands – Ran

Ran è il brano che anticipa l’uscita di The far field  il 7 aprile. Quinto album della band Future Islands, electro-pop da Baltimora che lo scorso settembre ha postato un video sulla propria pagina Facebook per celebrare il mitico traguardo dei mille concerti in carriera.

 

Voina Hen – Io non ho quel non so che

Doppio merito alla città di Lanciano che oltre i MdPO, sforna anche la punk band dei Voina Hen. Il 3 marzo esce il loro nuovo album dal titolo Alcol, schifo e nostalgia, in pre-ascolto esclusivo qui  e finanziato con una campagna di crowdfunding tra i fan.

 

The Zen Circus – Non voglio ballare

L’album La terza guerra mondiale dei The Zen Circus è uscito da qualche mese e il successo di pubblico non si è fatto attendere, come succede con tutte le uscite della band di Pisa, tra le più longeve e prolifiche della scena indipendente italiana. Non voglio ballare è stata eletta tra le canzoni più belle dell’album, insieme a “La terza guerra mondiale” e “L’anima non conta”.

 

Dope Lemon – Home Soon

L’ Australia, oltre ad avere i canguri e i koala, ha tante band interessanti e da scoprire. La nazione-continente sta iniziando a ricoprire il ruolo di fornace musicale sul versante rock della musica, ruolo ricoperto finora dal Canada con esempi come Arcade Fire, Bon Iver, Crystal Castles. I Dope Lemon vengono dal New South Wales e potete ascoltare il loro EP di debutto Hounds Tooth qui.

 

Le Mura – Tapis Roulant

Le Mura sono una band rock romana che, dopo tanti anni di gavetta, pubblica il primo album SAT NAM insieme all’etichetta Maciste Dischi.

 

At The Drive In – Incurably Innocent

At The Drive In sono considerate tra le band più importanti del post-rock anni ’90. La loro traccia One Armed Scissor è tra i brani simbolo di cosa può esser considerato post-rock e ha segnato  un punto di riferimento. Il 5 maggio, a 17 anni di distanza dall’ultimo disco, esce In Ter A Li A un nuovo disco della band texana. Speriamo non deluda le aspettative!

 

JamiroquaiCloud 9

Un’altra perla di Jamiroquai. Il nuovo album Automaton esce, finalmente, il 31 marzo.

 

Andrea Rotili

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su