Chi mi conosce sa bene che non è per niente raro che da un giorno…

Gorillaz – Saturnz Barz (ft. Popcaan)
I GORILLAZ SONO TORNATI. Dopo tanti mesi di attesa e immagini promozionali sul loro bellissimo canale instagram, è giunto l’annuncio che il loro nuovo album “Humanz” uscirà il 28 aprile. La track list è lunghissima, ben 26 nuove canzoni e sono tantissimi anche gli ospiti chiamati dal frontman Damon Albarn per collaborare, tra i tanti: De La Soul, Danny Brown, Benjamin Clementine. Oltre a “Saturnz Barz” sono stati rilasciate anche altre 2 tracce con relativi video sempre nello stile cartoon che contraddistingue la un-real band dei Gorillaz; le altre canzoni pubblicate sono “Ascension“, “Andromeda” e “We Got The Power“.
Sick Tamburo – Un giorno nuovo
Dopo 3 anni di assenza ritornano i Sick Tamburo, arrivati a quasi 10 anni di attività sulla scena indipendente italiana. “Un giorno nuovo” anticipa l’uscita del loro quarto disco che uscirà il 13 Aprile per La Tempesta. La traccia rivela delle differenze rispetto ai lavori precedenti: un sound molto pop in cui la spigolosità ritmica dei sintetizzatori è stata sostituita da suoni più morbidi. La band sarà in concerto al Bradipop di Rimini il 29 aprile.
Weezer – Feels Like Summer
Grande ritorno sulla scena anche dei Weezer. La band losangelina dopo qualche passo falso sembra aver ritrovato l’ispirazione degli esordi con questa canzone “Feel Like Summer” luminosa, pop: perfetta per esser ascoltata mentre si va in spiaggia. La data e il titolo del loro undicesimo album in carriera ancora non si conosce, ma è stato già annunciato il tour, che dopo 15 anni porterà di nuovo i Weezer in Europa nei principali festival estivi.
PINS – All Hail
Il 24 Marzo è uscito “Bad Thing” l’ultimo EP delle PINS, girlband di Manchester. L’EP che contiene un featuring con Iggy Pop, è stato registrato in una casa isolata dal mondo.”All Hail” è un brano dark-pop ipnotico con linee di basso e chitarra ripetitive, ricalcate da cori collettivi. Il video è un estratto del film che accompagnerà tutti i brani del disco: un incontro tra sogni e incubi,vita reale e fantasia.
Goldfrapp – Anymore
Il duo electro-pop londinese dei Goldfrapp, pubblica la traccia “Anymore” secondo singolo estratto, dopo “Ocean” nel loro nuovo settimo album “Silver Eye” in uscita il 31 marzo. La coppia artistica Alison Goldfrapp e Will Gregory hanno co-prodotto l’LP aiutati da John Congleton (St.Vincent, David Byrn, Modest Mouse) con il risultato di mantenere le note elettroniche care ai Goldfrapp ma anche di dare rilievo alla voce di Alison, vera protagonista della traccia.
Osc2x – Life Companion
Osc2x è il moniker con cui Vittorio Marchetti porta avanti la sua carriera solista dopo gli inizi con la band bolognese dei Altre di B. “Life Companion” è il primo singolo estratto dal nuovo album “Sell everything” che uscirà nella seconda metà del 2017. Le sonorità del brano proposto sono grigie e malinconiche e la voce quasi sussurra le parole, creando nella mente una sensazione di calma e tranquillità. Aspettiamo curiosi l’uscita dei prossimi brani.
Mèsa – La colpa
Mèsa è la scoperta di questa settimana. Meglio tardi che mai, appuntatevi questo nome. Classe 91, cantautrice romana dalla voce gentile ma acerba.”La Colpa” è il secondo singolo estratto dall’ EP di esordio uscito il 27 gennaio 2017: “È una canzone tutta in maggiore, molto pop, ma che dice sostanzialmente che se le cose sono andate in un determinato modo, è colpa mia. È un deporre le armi, un assumersi la responsabilità della fine e un dirsi che va bene così.”
RRR Mob – Wooh
“The RRR Mob è il nome della crew italo-africana rap del futuro”, così li definisce Noisey. Origine Torino, forse la prima crew composta totalmente da ragazzi definiti italiani di “seconda generazione” e in grado di adattare l’hip hop alle nuove sfumature trap. La crew ha iniziato a macinare consensi da quando il rapper e beatmaker Laioung ha iniziato a collaborare in pianta stabile sfornando questa traccia “Wooh” da considerare il primo manifesto di questa nuova onda.
Ringrazio Veronica per l’aiuto nei video delle PINS, Sick Tamburo e Mésa
Andrea Rotili
Questo articolo ha 0 commenti