Viva Las Vengeance è l'ultimo album della già famosa band Panic! At The Disco, conosciuta…

È finalmente giunto quel periodo dell’anno in cui tutti si disperano perché fuori c’è caldo, non si riesce a fare niente, ma comunque si tira avanti perché siamo tutti accomunati da quella bruttissima cosa che prende il nome di sessione estiva: sogniamo di passare le giornate stesi al sole senza alcun pensiero, con una birra fresca in mano a goderci la libertà, quando invece siamo chiusi in casa o in aula studio a passare il nostro tempo sui libri, con la sveglia la mattina per iniziare a essere subito operativi, sperando che tutto finisca il prima possibile. Ma non mentiamo a noi stessi: riusciamo sempre a ritagliare un’oretta di pausa tra una materia e l’altra, e perché allora non sfruttarla per vedere quei volti ormai così familiari dei personaggi delle serie TV che ci accompagnano ormai da anni?
Quest’anno, inaspettatamente, molte delle serie più famose ritorneranno nei mesi di fuoco con nuove stagioni e avventure, e sicuramente noi UDM non deluderemo le aspettative, continuando – nonostante gli esami compressi in queste poche settimane – a seguire i nostri idoli della TV. Ma, esattamente, quali serie tornano? E quando?
La quinta stagione di House of Cards è già stata rilasciata da Netflix la scorsa settimana. Certo, in Italia non è disponibile sulla piattaforma perché i diritti per questa stagione e per le prossime due sono ancora in mano a Sky Atlantic, ma è già possibile vedere il proseguo del nuovo mandato di Frank Underwood. Sempre che non vi siate già visti tutti e 13 gli episodi nel giro di due giorni (cosa assolutamente fattibile, credetemi).
Tra le serie che ritorneranno questa settimana, invece, abbiamo Fear the Walking Dead: lo spin-off della famosissima serie sull’epidemia zombie, infatti, è tornata proprio questo lunedì con la terza stagione, e andrà in onda per altri tredici episodi. Venerdì 9, invece, Netflix rilascerà un’altra delle sue serie di punta: la quinta stagione di Orange is The New Black verrà, infatti, rilasciata con le solite modalità dalle nove del giorno stesso, per la gioia di tutti i fan delle detenute di Litchfield. Per chi è rimasto un po’ indietro (o chi non si ricorda bene cos’è successo nelle scorse stagioni), la pagina Facebook ufficiale della serie ha rilasciato un simpaticissimo video riassuntivo delle scorse stagioni:
Unraveling each season of OITNB.
Pubblicato da Orange Is the New Black su Martedì 6 giugno 2017
Domenica 11, invece, riprende per un’ultima stagione Orphan Black, la serie sci-fi con la meravigliosa Tatiana Maslany e i suoi mille personaggi. La serie continuerà fino a metà agosto, e a noi fan non resta che aspetta e pregare per una conclusione degna delle precedenti stagioni. John Fawcett, non deluderci!
Tra le nuove serie che inizieranno quest’estate, inoltre, c’è The Mist, serie ispirata al romanzo di Stephen King di cui trovate il trailer qui. Speriamo che, con questa serie, non facciano le stesse cazzate che hanno fatto un paio di anni fa con Under the Dome.
Ultima carrellata di nomi di vecchie serie che tornano quest’estate: la seconda stagione di Preacher, serie ispirata agli omonimi fumetti, tornerà il 25 giugno; il 28 giugno inizieranno ad andare in onda la terza stagione – anche stagione finale – di Broadchurch e la quarta stagione di Younger, la nuova serie di Hilary Duff; Suits tornerà in onda con la settima stagione dal 12 luglio e, infine, inutile ricordarvi che dal 16 luglio tornerà Game of Thrones con la settima stagione (ed era anche ora!).
Per chi, invece, vuole aspettare la fine degli esami prima di concedersi di vedere delle serie TV per svagarsi, il 18 agosto verrà rilasciata su Netflix The Defenders, la serie che riunisce i quattro super eroi che ci hanno presentato nel corso degli ultimi anni: Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist.
Chiara Testa
Nota della redazione: Ringraziamo Chiara per la costanza e la passione che ha riposto in questa rubrica. Le serie TV stanno aumentando esponenzialmente e stare così sul pezzo come Chiara è davvero difficile. Tutti le guardiamo, ormai, tutti abbiamo dei personaggi preferiti. Forse, c’è ancora chi fugge da questa “dipendenza”, ma quando si comincia non si finirà per tutta la vita. Un altro grazie a Chiara per aver arricchito il sito di Uniradio.
Alla prossima stagione!!!
In most cases they are marketing anyone a arbitrary quantity generator of these own, building their possibilities and plays less trustworthy than your own.