E' arrivato aprile, la primavera è alle porte e anche Cesena e dintorni, come la…

DVD:
– A PROVA DI ERRORE di Sidney Lumet, 1964
– ALBA FATALE di William A. Wellman, 1943
– ANO HANA. 2 di Tatsuyuki Nagai, Animazione, 2012
– ATTORE A MODO MIO di Gigi Proietti, Teatro, 1974-1984
– BREAKING BAD. Stagione 1 di Vince Gilligan, Serie TV, 2008
– CARO PETROLINI di Ugo Gregoretti, Teatro, 1983
– CENA TRA AMICI di Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière, 2012
– CESARE DEVE MORIRE di Paolo e Vittorio Taviani, 2012
– CHE COSA E’ SUCCESSO TRA MIO PADRE E TUA MADRE? di Billy Wilder, 1972
– COME TI SPACCIO LA FAMIGLIA di Rawson Marshall Thurber, 2013
– CREAM di Martyn Atkins, Musica, 2005
– LA CUOCA DEL PRESIDENTE di Christian Vincent, 2012
– CUORI IN ATLANTIDE di Scott Hicks, 2001
– LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA di Richard Brooks, 1962
– LA DONNA DEL RITRATTO di Fritz Lang, 1944
– IL DOTTOR MIRACOLO di Robert Florey, 1932
– EDIPO RE di Pier Paolo Pasolini, 1967
– EDMUND KEAN di Gigi Proietti, Teatro, 1989
– ELEKTRA di Rob Bowman, 2005
– ENDER’S GAME di Gavin Hood, 2013
– EPIC. IL MONDO SEGRETO di Chris Wedge, Animazione, 2013
– L’ETA’ DELL’INNOCENZA di Martin Scorsese, 1993
– FILM D’AMORE E D’ANARCHIA, OVVERO STAMATTINA ALLE 10 IN VIA DEI FIORI NELLA NOTA CASA DI TOLLERANZA… di Lina Wertmüller, 1973
– GABRIELLA BELLI RACCONTA LA FIGURA UMANA di Michele Calvano, Didattico, 2014
– GATTO NERO, GATTO BIANCO di Emir Kusturica, 1998
– GERMANO CELANT RACCONTA MINIMALISMO di Michele Calvano, Didattico, 2014
– GIACOMO MARRAMAO RACCONTA BENJAMIN E LA SCUOLA DI FRANCOFORTE di Michele Calvano, Didattico, 2013
– GIANFRANCO MARANIELLO RACCONTA POP ART di Michele Calvano, Didattico, 2014
– LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino, 2013
– IL GRANDE E POTENTE OZ di Sam Raimi, 2013
– IL GRANDE GATSBY di Jack Clayton, 1974
– HARLOCK SAGA: L’ANELLO DEI NIBELUNGHI. L’ORO DEL RENO di Yoshio Takeuchi, Animazione, 1999 – HOLLYWOOD BUDDHA di Philippe Caland, 2003
– LUCA MASSIMO BARBERO RACCONTA NOUVEAU REALISME E AZIMUTH di Michele Calvano, Didattico, 2014
– LUPIN 3. ALL’INSEGUIMENTO DEL TESORO DI HARIMAO di Osamu Dezaki, Animazione, 1995
– LUPIN 3. IL SEGRETO DEL DIAMANTE PENOMBRA di Gisaburo Sugii, Animazione, 1996
– LUPIN 3. SPADA ZANTETSU, INFUOCATI! di Masaharu Okuwaki, Animazione, 1994
– LUPIN 3. TOKYO CRISIS. MEMORIES OF BLAZE di Toshiya Shinohara, Animazione, 1998
– IL LUPO DEI MARI di Michael Curtiz, 1941
– MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO di Mario Martone, 1992
– THE MOTHER di Roger Michell, 2003
– NOI SIAMO INFINITO di Stephen Chbosky, 2012
– OUT OF REACH di Po-Chih Leong, 2004
– PARANORMAL ACTIVITY di Oren Peli, 2007
– PAYCHECK di John Woo, 2003
– PIGNASECCA E PIGNAVERDE di Gilberto Govi, Teatro, 1957
– PORKY’S. QUESTI PAZZI PAZZI PORCELLONI! di Bob Clark, 1981
– LA PRIMA NOTTE DI QUIETE di Valerio Zurlini, 1972
– QUESTI FANTASMI di Eduardo De Filippo, Teatro, 1962
– RADIAZIONI BX: DISTRUZIONE UOMO di Jack Arnold, 1957
– ROBERTO ROSSELLINI di Carlo Lizzani, Documentario, 2001
– RUSH di Ron Howard, 2013
– SERATA D’ONORE di Gigi Proietti, Teatro, 2004
– LA SIGNORA DEL BLUES di Sidney J. Furie, 1972
– IL SILENZIO DOPO LO SPARO di Volker Schlöndorff, 2000
– SOLO UN BACIO PER FAVORE di Emmanuel Mouret, 2007
– LE SPIE di Betty Thomas, 2002 – SUXBAD di Greg Mottola, 2007
– UN TOPOLINO SOTTO SFRATTO di Gore Verbinski, 1997
– TRADIMENTO FATALE di Jack Perez, 1997
– TRASH di Paul Morrissey, 1970
– L’ULULATO DEL LUPO BIANCO di Victoria Muspratt, 2000
– 7 PSICOPATICI di Martin McDonagh, 2012
– 13 ASSASSINI di Takashi Miike, 2010
Questo articolo ha 0 commenti